iit_cnr_logo
UNITÀ TECNOLOGICA Human-Centered Technologies
Chi siamo Persone Attività Progetti Formazione Collaborazioni
cnr_logo
UNITÀ TECNOLOGICA Human-Centered Technologies
Chi siamo Persone Attività Progetti Formazione Collaborazioni

ICT per i Beni Culturali

Le Tecnologie dell’informazione e della Comunicazione (ICT) sono trasversali alla totalità dei domini applicativi. I Beni Culturali e in particolare il turismo culturale hanno adottato in particolare quelle tecnologie che consentono di immergere gli utenti in realtà del passato. Virtual Reality, 3D Graphics, Augmented Reality sono le tecnologie IC più citate per i Beni Culturali. In effetti molte altre ICT come Machine Learning, Data Visualization, Web Application, Web Mapping, Graphic User Interfaces, Distributed Ledger, 2D/3D Graphic Design, Data Integration, Data Storage possono contribuire alla valorizzazione in termini di analisi e rendering, e alla salvaguardia contro le minacce del nostro tempo come conflitti armati, cambiamenti climatici, fanatismo, vandalismo, etc., dei Beni Culturali e in generale delle Digital Humanities.

L’Unità Tecnologica HCT ha potuto sperimentare tutte queste tecnologie in differenti progetti internazionali e nazionali come Kyoto, GeoMemories, ClaviusOnTheWeb, TotusMundus.



Attività in corso


Far Conoscere (2019-2023)
Archivio della Comunità Ebraica di Pisa (2020-2021)



News


Collaborazione con l’Istituto di Scienze per il Patrimonio Culturale per la classificazione automatica di siti archeologici (giugno 2021)
Sottomissione di un PRIN – Tecnologie IC per i Beni Cuturali (gennaio 2021)



Team


Andrea Marchetti, Matteo Abrate, Clara Bacciu, Marina Buzzi, Andrea D’Errico, Angelica Lo Duca, Manuela Moretti, Alessandro Prosperi  



Collaborazioni 


ILC-CNR, ILIESI-CNR, ISPC-CNR, DIP. Filologia di Pisa, Regione Piemonte



Contatti


Andrea Marchetti, Angelica Lo Duca



Aree di riferimento


Area Progettuale CNR “Tecnologie per la Fruizione e Salvaguardia dei Beni Culturali
PNR: 2.1 PATRIMONIO CULTURALE