Raccolta, analisi (modelli predittivi) e visualizzazione di dati che riguardano fenomeni di interesse strategico nazionale e internazionale. In particolare l’Unità Tecnologica offre competenze in:
Queste competenze sono state applicate nei seguenti domini di applicazione quali turismo, traffico marino, evasione fiscale, prezzi dei carburanti, salute, … all’interno di progetti europei e nazionali come OpeNER, ASIA e Osiris.
Osservatorio sui prezzi dei carburanti a livello nazionale: raccolta dei dati open forniti dal MISE su un DB relazionale, costruzione di una web API, varie interfacce utente per la visualizzazione e l’analisi di questi dati.
Tourpedia: un osservatorio sulle strutture ricettive a livello nazionale e internazionale.
Progetto Osiris FO per il controllo e la predizione del traffico marino tramite dati comunicati dalle imbarcazioni e le immagini satellitari.
Collaborazione con IRSA-CNR, ISTAT, Autorità di Bacino Distrettuale dell’Appennino Centrale per lo studio e realizzazione di un bollettino di siccità (luglio 2022).
Collaborazione con il Dipartimento di Giurisprudenza di Pisa per la creazione di un osservatorio sull’esecuzione penale (marzo 2021).
Andrea Marchetti, Matteo Abrate, Clara Bacciu, Maria Claudia Buzzi, Andrea D’Errico, Angelica Lo Duca, Amaury Trujillo
Mapsat, Sistemi Territoriali, ISTI-CNR, IRSA-CNR, ISTAT, Dip. Giurisprudenza Pisa, Dip. Informatica Pisa
Andrea Marchetti, Matteo Abrate
Area Progettuale CNR: “Dati contenuti e media”
PNR: 1.4 Tecnologie per la salute, 3.1 Sicurezza delle strutture, infrastrutture e reti, 4.1 Transizione digitale – i4.0, 5.1 Mobilità sostenibile, 6.2 Tecnologie alimentari